In questa pagina trovi sia le normative vigenti che i testi elaborati dall'avv. Fusillo
Documenti utili per difendersi
Schemi di diffide, di osservazioni al prefetto ed altri documenti utili, creati dall'avv. Alessandro Fusillo, solitamente con l'associazione Movimento Libertario
Modulo di osservazioni al prefetto per tutti gli Studenti Universitari che sono stati multati perché si rifiutano di esibire il "Marchio Verde" per fruire dei servizi e partecipare alla vita universitaria.
Modulo Rifiuto TamponeModulo generico per il rifiuto del tampone
Lettera del Titolare al Ministero della SaluteQuesto documento fa parte del Vademecum per Datori di Lavoro e Titolari
Diffida personale scolastico ed universitarioDiffida con cui si pretende che la scuola o l'università adempia al contratto di lavoro stipulato con i docenti e/o il personale non docente e la si diffida dall'ostacolare l'interessato nell'accesso o nell'espletazione del suo lavoro.
Attenzione: questa diffida non va bene per insegnati precari!
Richiesta di Riesame per Riccardo Fortin scritto da Alessandro Fusillo, utile per chiunque si trovi in una simile situazione
Vademecum per i Lavoratori contro il GPCose da sapere e consigli pratici per prima e dopo il 15 Ottobre, data di entrata in vigore del marchio verde sul posto di lavoro.
Consulenza legale in materia di obbligo vaccinaleLa strategia legale consigliata dall'avvocato Fusillo e messa a disposizione dal Movimento Libertario, con tutta la documentazione necessaria.
Osservazioni al prefetto – Clienti senza Marchio VerdeModulo di osservazioni al prefetto per tutti i clienti a cui è stata fatta la multa per non avere il Marchio Verde in qualsiasi esercizio commerciale in cui fosse previsto averlo.
Addendum alla Denuncia per la gestione della pandemiaQuesto è l'addendum del 24 Agosto 2021 per chi ha già presentato la denuncia precedentemente.
Diffida tampone specificaRifiuto del tampone per casi specifici
Modulistica Datori di lavoro e TitolariQuesto documento fa parte del Vademecum per Datori di Lavoro e Titolari
Diffida centri sportivi (speciale per ragazzi minorenni)Diffida con la quale si chiede ai centri sportivi di adempiere al loro dovere contrattuale di fare accedere i ragazzi alle loro strutture e con cui ci si prepara ad agire per le vie legali qualora si subisse un rifiuto.
Paginazione
Normativa, trattati e Costituzione
La normativa che è utile conoscere o avere affrontando questo argomento: dalla Costituzione ai DPCM, dalle leggi ai trattati internazionali.
Allegato 21 del DPCM 2 Marzo 2021
Norme di gestione del Covid nella scuola.
Rettifica del regolamento UE 2021/953Nella traduzione italiana del regolamento UE 953 qualcuno ha distrattamente dimenticato di scrivere che quella di non vaccinarsi può essere una scelta. Questa è la rettifica ufficiale.
Legge 152 del 1975Qui il solo art. 5. Divieto di coprirsi il volto in pubblico.
DPCM 21 Gennaio 2022 - Apartheid nei negoziE' il DPCM di Draghi che istituisce l'Apartheid in negozi e servizi, vietando a chi non ha il marchio verde (semplice) di entrare in molti luoghi.
Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione EuropeaArticolo 3: non è possibile imporre un trattamento sanitario senza consenso.
DL 111 del 6 Agosto 2021Il vergognoso decreto che cerca di imporre un obbligo vaccinale camuffato per il personale scolastico e gli studenti universitari.
Convenzione europea dei diritti umaniLa CEDU è considerata il testo centrale in materia di protezione dei diritti fondamentali dell'uomo all'interno della UE.
Sentenza del Tribunale di PisaSentenza che smonta lo "Stato di Emergenza" pandemico
Convenzione (o Trattato) di OviedoRatificata in Italia con la legge 145 del 2001
DL 52 del 22 Aprile 2021E' il decreto che istituisce il cosiddetto "Green Pass". Qui aggiornato con i decreti successivi
Dichiarazione universale dei diritti umaniAdottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 a Parigi.