Ikea Collegno
Il 1 dicembre, io e una mia amica ci siamo recate all'Ikea di Collegno. Ci siamo dirette verso il bancone del bar del primo piano. Durante la coda per acquistare caffè e brioche, un'addetta controllava il Green Pass a tutti. Arrivata a noi, abbiamo detto di non esserne in possesso, quindi ci è stato chiesto cosa dovevamo consumare. Abbiamo risposto caffè e brioche, e lei ci ha detto che potevamo prendere il caffè al fondo del bancone e che potevamo acquistare la brioche ma che non potevamo mangirla né al bancone né in piedi, ma solo al di fuori dell'Ikea stessa.
Dopo di che, si è premurata di segnalare la nostra presenza alla cassiera e agli addetti al bar.
Dopo aver fatto lo scontrino, ci hanno fatto passare al di là del divisorio che limitava l'area consentita a chi aveva il Green Pass e consumava la colazione.
Quindi ci hanno mandato al fondo del bancone, dove c'era uno spazio riservato con dei plexiglass, con due piccole aperture da cui ci hanno passato la tazzina di caffè.
Tale comportamento di un brand così importante è risultato altamente discriminatorio, facendoci sentire come appestate e denigrate.